Guida Video Editor per Mac OS X (Yosemite, Mavericks incluso)

Video Editor per Mac
Rating:  

Il Video Editor migliore per Mac OS    Language:english  italiano

Video Editor per Mac è il software ideale per chi possiede un computer Mac OS X (anche Yosemite e Mavericks). A differenza di iMovie, questo video editor per mac è sicuramente più semplice e intuitivo da utilizzare e possiede molte più funzioni avanzate per rendere il video ancora piu' professionale e bello da vedere con amici e parenti. Ecco alcune delle cose che potrai fare con questo Video Editor per Mac:

Creare filmati professionali a partire da immagini & foto & musica
Personalizzare i tuoi filmati rendendoli migliori e più attraenti
Modificare video/audio/foto regolando i parametri o tagliandoli, ruotandoli, ridimensionandoli
Aggiungere effetti di transizione, titoli di coda, video introduttivi
Condividere il video direttamente in internet su YouTube, Facebook,ecc..

OS Supportati:

Parte 1. Come Importare Files in Video Editor per Mac

Per caricare le foto, i video e i file audio da usare per la realizzazione del filmato è molto semplcie: Vai su "File > Importare Media" o semplicemente trascina e rilascia i files nella timeline del programma (cioè nella sezione in basso dove ci sono le varie tracce).
Nella timeline potrai caricare foto, video, file audio ed inserire gli effetti di transizione o altri effetti speciali dal programma.

video editor per mac

Parte 2. Funzioni Video Editing per modificare video e foto

Dalla timeline seleziona il video che vuoi modificare e fai clic sul pulsante relativo alla funzione da utilizzare: Tagliare, Dividi, Ritagliare, Ruotare e Voiceover.

modificare video su mac

Tutte le modifiche potranno essere subito verificate grazie alla finestra di visualizzazione di anteprima in tempo reale.
tagliare video su mac
Ecco le funzioni di video editing disponibili:
Tagliare: per splittare il video e ottenere segmenti video su cui lavorare
Dividi: sposta il cursore all'interno della scala di Timeline nel punto in cui desideri fare il taglio e clicca sul pulsante a forma di forbici per dividere i video in segmenti separati.
Ritagliare: Fai clic sul pulsante relativo alla funzione Cropping e potrai poi scegliere le dimensioni per ritagliare il video. Scegli l'opzione "16:9" o "4:3" o imposta manualmente le proporzioni.
Ruotare: Clicca sul pulsante Rotation per ruotare il video come ti piace (di 90 gradi in senso orario o antiorario o capovolgere orizzontalmente e verticalmente il video o la foto)
Aggiungi Voce fuori campo: Premi il bottone con l'icona del microfono nella barra degli strumenti per aggiungere la tua voce registrate nel video.

Per le foto vale la stessa cosa, basta fare doppio click sulla foto da modificare nella timeline e si aprirà la finestra da cui poter apportare le varie modifiche.

Parte 3. Aggiungere Testo, Effetti di Transizioni ed Effetti Speciali

Per rendere il filmato davvero professionale, Video Editor per Mac mette a disposizione numerosi effetti speciali e la possibilità di inserire titoli e testo all'interno del file video o delle foto.

effetti video

Titoli e Testi: nel programma ci sono 34 effetti testuali tra cui scegliere. Clicca quello che ti piace e digita il testo che vuoi inserire. Potrai ovviamente modificare la posizione del testo, tipo carattere, colore, dimensione del testo, impostare inizio e fine, ecc...
Effetti: ci sono 80 effetti molto belli tra cui scegliere. Clicca su quello che ti piace e che vuoi applicare al video.
Transizioni: Sono oltre 50 gli effetti di transizione da inserire tra una foto e la successiva o tra un video e il file successivo. Tutti gli effetti di transizione sono visualizzabili in anteprima e sono regolabili in termini di durata.
Intro/Credito: consente di aggiungere un video introduttivo o dei titoli di coda al tuo film

Se vuoi rendere il video ancora più "speciale" potrai anche aggiungere uno dei seguenti 3 effetti avanzati:

Tilt-Shift: effetto che evidenzia l'area selezionata e offusca tutto il resto.
Mosaico: consente di sfocare una particolare zona del tuo video, ad esempio per nascondere dei volti o delle altre informazioni sensibili.
Face-Off: consente di aggiungere una faccia buffa ai volti rilevati in automatico nel filmato. Per applicarlo basta andare nella scheda Face Off e selezionare una delle buffe facce a disposizione.

effetti video

Parte 4. Sovrapporre più Video (Picture in Picture)

L'effetto PIP (picture-in-picture) permette di inserire fino a 9 diversi video sovrapposti nel video principale.

effetto PIP
Per inserire i video sovrapposti basta trascinarli e rilasciarli nella traccia timeline PIP e fare doppio clic sui vari elementi per personalizzarli e perfezionarli come preferisci.


Parte 5. Effetto Green Screen (Chroma Key)

Se registri dei filmati davanti a uno sfondo a tinta unita, l'effetto Green Screen (o Chrome Key) potrà rendere tale sfondo praticamente trasparente. Sostituendo poi tale sfondo con un altro paesaggio (a tua scelta) potrai creare effetti speciali come quelli che hai sicuramente visto in TV. Ecco cosa fare per applicare l'effetto Green Screen (Chrome Key) al tuo video.
Attiva il menu "Inspector" dopo aver selezionato il video "Green Screen" (cioè con lo sfondo a tinta unita). Apri il menu Green Screen e utilizza il selettore del Chroma Key, fai clic sullo sfondo a tinta unita del video per selezionare il colore predefinito di Chroma Key.
Adesso sposta il mouse nella timeline, nella traccia PIP, dove c'è lo sfondo in tinta unita e il puntatore automaticamente "aspirerà" il colore Chroma Key e renderà lo sfondo trasparente.
green screen


Parte 6. Esportare video

Una volta completato il progetto di creazione o modifica di un filmato, clicca a destra sul pulsante blu "Export". Potrai a questo punto esportare e salvare il video in diversi formati e modi:
1. Device: Scegli di salvare il video per qualsiasi dispositivo mobile
2. Formato: Scegli il formato video come AVI, WMV, MOV, FLV, MP4, MKV, MPEG, etc.
3. YouTube/Facebook: Ti permette di condividere il tuo lavoro direttamente su YouTube o Facebook.
4. DVD: Imposta i parametri per masterizzare il film creato su DVD

green screen


.